Passa al contenuto

Un’unica piattaforma per catalogare, gestire e conservare le collezioni del tuo museo. 

 

Perché scegliere Museum


Write once public everywhere

Museum consente il dialogo con applicazioni diverse, grazie alle API. Ma cosa sono? Un’API è un’insieme di istruzioni che semplifica il dialogo tra applicazioni. I dati e gli asset digitali sono archiviati in un unico luogo, ma possono essere utilizzati per creare app, wall interattivi, totem e molto altro. Avere le API evita ridondanze e inutili rifacimenti di codice o anche inutili inserimenti di dati. 


Richiedi una demo

User friendly

Abbiamo progettato Museum con un obiettivo chiaro: rendere semplice ciò che di solito è complesso nei software di catalogazione. Grazie a un’interfaccia intuitiva e a un’attenta cura dell’esperienza utente, la piattaforma offre una navigazione fluida che supporta le attività quotidiane e rende più efficiente il lavoro di tutti i professionisti del museo, dal conservatore al personale amministrativo, fino a chi gestisce la comunicazione.


All in one

Non avrai bisogno di usare diversi software o procedimenti per le attività del tuo museo. Museum riunisce tutto ciò di cui hai bisogno in un solo strumento: cataloga gli oggetti e gestisci le schede di catalogo, i movimenti dei beni, lo stato di conservazione e le richieste di prestito. Archivia in sicurezza file multimediali: immagini ad alta risoluzione, video, audio, documenti, e pubblica online la tua collezione.

Funzionalità


Ricerca sofisticata

Le opzioni di ricerca semplici e avanzate ti consentono di trovare rapidamente e facilmente tutto ciò di cui hai bisogno nel tuo database.

Vocabolari di controllo

L’uso dei vocabolari è semplice e immediato. Abbiamo incluso centinaia di vocabolari e milioni di termini controllati per garantire coerenza e precisione al tuo catalogo.

Archivio digitale

Tutti i tuoi file sono finalmente in ordine: con Museum hai un unico archivio digitale dove conservare e organizzare in modo sicuro immagini, testi, video, audio, pdf e file 3d. 

Interoperabilità

Garantisce la sopravvivenza dei dati a lungo termine. Museum è in linea con gli standard catalografici riconosciuti a livello nazionale, ovvero i campi delle schede ICCD 3.0, e lo standard internazionale Spectrum.

Gestione e cura delle collezioni

Monitora lo stato conservativo delle opere, gestisci le movimentazioni delle opere (compresi i prestiti in uscita), registra il patrimonio in ingresso.

Immagini ad alta risoluzione

Integrata con la tecnologia IIIF, che consente di lavorare con immagini ad altissima risoluzione: puoi zoomare e visualizzare ogni dettaglio con la massima precisione.

Metadati

I metadati tecnici sono automaticamente creati dal sistema e quelli descrittivi possono essere aggiunti manualmente o sincronizzati con i dati di catalogo, senza dover riscrivere nulla. E se vuoi puoi aggiungere anche i metadati sui diritti di utilizzo e riproduzione. 

Condivisione

Invia file anche grandi in pochi secondi. Basta inserire l’email del destinatario e condividere ciò che desideri, senza bisogno di usare strumenti esterni.

Ti guidiamo dall'inizio



Step 1

Consulenza iniziale

Analizziamo insieme lo stato attuale della vostra organizzazione ed eseguiamo una mappatura per definire una strategia efficace. Questo ci permette di comprendere appieno le vostre esigenze e i vostri obiettivi.

Step 2

Gestione progetto

Assegneremo un Project Manager che lavorerà con voi durante tutta la fase di implementazione del nuovo software. Ti fornirà consulenza e assistenza in ogni fase e si assicurerà che le vostre aspettative siano soddisfatte.

Step 3

Configurazione

In base alle vostre necessità, vi indicheremo le funzionalità più adatte della piattaforma e vi guideremo nell’utilizzo ottimale del software.


Step 4

Training

Il vostro team riceverà una formazione che vi aiuterà a comprendere come utilizzare e gestire il nuovo sistema.

Step 5

Supporto

Una volta che il nuovo software sarà operativo saremo sempre al vostro fianco: il nostro help desk sarà a disposizione per fornirvi assistenza continua. 

Step 6

Community

Come membri della nostra comunità di utenti, sarete invitati a partecipare alle nostre conferenze, a interagire con gli altri membri della comunità e a condividere idee e best practice.


Step 7

Aggiornamenti

Il software viene costantemente migliorato sulla base delle esigenze dei musei che utilizzano la nostra piattaforma. Vi garantiamo aggiornamenti continui per rispondere alle vostre evoluzioni nel tempo.

Step 8

Progetti aggiuntivi

Una volta che sarete operativi, potremo collaborare con voi per raggiungere i vostri obiettivi. Che desideriate aumentare il coinvolgimento del pubblico o migliorare la cura della vostra collezione, possiamo aiutarvi a trovare soluzioni tecnologiche, integrarle con quelle dei vostri partner o sviluppare software su misura per soddisfare le vostre esigenze.

Scopri gli altri prodotti


Hai bisogno di gestire le concessioni delle immagini?


Scopri Rightly

Desideri coinvolgere i visitatori in museo per valorizzare al meglio la tua collezione?


Scopri Culture Connect