
La piattaforma intuitiva per creare esperienze che valorizzano le tue collezioni e coinvolgono il pubblico in museo.
App multimediali ed esperienze di gioco
Crea guide multimediali con strumenti di orientamento per i visitatori, contenuti multimediali ricchi e moduli interattivi per coinvolgere il pubblico in museo direttamente tramite i propri dispositivi. Realizza percorsi personalizzati che valorizzano le collezioni esposte, quelle nei depositi e le mostre temporanee.
Esperienze interattive avanzate
Crea esperienze web per le tue mostre, collezioni speciali e progetti di ricerca, oppure realizza pacchetti completi di esperienze digitali educative per raggiungere studenti e insegnanti in classe.
Didascalie digitali, chioschi e touchscreen
Le esperienze touchscreen in galleria sono ideali per raccontare storie che approfondiscano ciò che non può essere esposto. Pubblica in loco e rendile accessibili online e su dispositivi mobili.
CultureConnect è un prodotto di Axiell, azienda leader nella fornitura di software e servizi innovativi volti a valorizzare il patrimonio di musei, biblioteche, archivi, scuole e istituzioni culturali.
CoMwork è rivenditore ufficiale in Italia della piattaforma CultureConnect.
Integrazioni
La piattaforma è integrabile con Museum, questo permette di risparmiare tempo e non dover inserire nuovamente tutti i dati sulla piattaforma.
Design su misura
Tutte le esperienze digitali sono personalizzabili: è possibile configurare font, colori, layout e stile visivo in base all’identità del museo.
Multilingua
Sono supportati testi o contenuti multimediali tradotti in oltre 100 lingue.
Accesso da ovunque
Aggiorna, monitora e gestisci le app istantaneamente dalla piattaforma cloud-based
Distribuzione
Pubblica sul web, su App Store/Google Play o offline su dispositivi specifici.
Funzionalità di engagement
Il coinvolgimento può essere incrementato tramite moduli web, giochi, mosaici di immagini, hotspot, quiz e puoi raccogliere feedback dagli utenti tramite sondaggi.
Multi-media
Sono supportate immagini, gif, audio, video, oggetti 3D, animazioni, visioni 360 e impostazioni di zoom. Si possono integrare contenuti multimediali di terze parti come link YouTube, playlist Spotify e molto altro.
Mappe interattive
È possibile creare mappe cliccabili di planimetrie, oggetti, opere d’arte, vetrine o stanze.