Cinque progetti: tutti idonei. Due ammissibili al finanziamento, uno ammissibile e parzialmente finanziabile per esaurimento risorse, due idonei – cioè con punteggio superiore a 51.
Pochi giorni fa, il Ministero ha reso pubblica la graduatoria dei progetti del Fondo Cultura, consultabile qui .
Nella newsletter di giugno abbiamo dato notizia della pubblicazione dell’Avviso “Fondo Cultura” da parte del Ministero per la Cultura; in quella di luglio che – grazie agli Enti che ci avevano coinvolto nella redazione dei progetti – avremmo avuto da lavorare per tutto il mese di agosto.
Evidentemente, questo lavoro ha dato buoni frutti: ringraziamo tutti i soggetti che ci hanno dato fiducia, perché è stata una palestra interessante e costruttiva, e ci ha permesso di affinare e sviluppare ulteriormente le nostre attività di consulenza e redazione di progetti e bandi.
Grazie quindi a:
- Fondazione Galleria D’Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella – nota anche come Museo MA*GA di Gallarate -, al quarto posto nell’Area Nord Ovest con 64,8 punti, ammissibile al finanziamento;
- Comune di Bologna, al primo posto nell’Area Nord Est con 74,5 punti, ammissibile al finanziamento;
- Comune di Modena, al quattordicesimo posto nell’Area Nord Est con 63,4 punti, ammissibile e parzialmente finanziabile;
- Comune di Bassano del Grappa, al ventiquattresimo posto nell’Area Nord Est con 59,2 punti, idoneo;
- Comune di Piacenza, al trentasettesimo posto nell’Area Nord Est con 57,0 punti, idoneo.
Certo, siamo un po’ dispiaciuti per Bassano del Grappa e Piacenza, ma se il risultato non sembra adeguato, considerare quali sono gli Enti che hanno presentato progetti considerati non idonei – con punteggio quindi inferiore a 51 – ci dà una certa consolazione, e una discreta conferma della nostra competenza nel lavoro di supporto ai Musei, anche nella predisposizione dei progetti per bandi e avvisi pubblici e privati, per quanto riguarda i processi di trasformazione digitale.
Vuoi sapere di più sui nostri servizi di consulenza? Scrivici