Collezioni naturalistiche e trasformazione digitale: coMwork e il MuSe – Museo delle Scienze di Trento Nel 2018, a seguito dell’incontro con il MuSe – Museo delle Scienze di Trento , abbiamo iniziato a progettare l’inclusione nella nostra piattaforma Museum di un’interfaccia specificamente dedicata all... Catalogazione 28 set 2021
Catalogo tutto con Excel, e poi…? Negli ultimi anni sempre più musei hanno iniziato a migrare i loro dati su sistemi gestionali, soprattutto in vista della possibilità di pubblicarli più facilmente sul loro sito internet. Ma l’accessi... Catalogazione 26 mag 2021
Al fianco dei Musei Civici di Treviso Siamo lieti di dare il benvenuto ai Musei Civici di Treviso, che hanno scelto la nostra piattaforma Museum per la gestione delle collezioni e la loro futura pubblicazione online. Al fianco dei Musei C... Catalogazione 25 feb 2021
Interoperabilità: il sogno nel cassetto dei Musei di Storia Naturale Interoperabilità: capacità di due o più sistemi o applicazioni di scambiare informazioni tra loro e di essere poi in grado di utilizzarle. Un sogno che sembrerebbe facile da realizzare nell’era digita... Catalogazione 13 mag 2020
La sfida del Museo del Tessuto di Prato, tra storia e design moderno Il progetto di catalogazione e migrazione su coMwork del prezioso patrimonio del Museo del Tessuto di Prato. La piattaforma rispetta gli standard e quindi facilita l’import di informazioni e contenuti... Catalogazione 19 lug 2019
Perché scegliere coMwork? L’intervista agli addetti ai lavori In occasione dell’adozione di coMwork da parte del Museo del Tessuto di Prato, abbiamo rivolto alcune domande ai responsabili del progetto di digitalizzazione e catalogazione. “Il Museo del Tessuto è ... Catalogazione 15 lug 2019
Il museo Bagatti Valsecchi e la catalogazione digitale delle sue collezioni Via al progetto di digitalizzazione delle collezioni della casa museo Bagatti Valsecchi. Un progetto interessante anche per gli studenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, per la cat... Catalogazione 21 mag 2019
Metadati, un’opportunità per i musei Metadati sì, metadati no. A cosa servono davvero? Chi lavora in un museo sa bene che oggi le immagini digitali hanno soppiantato le fotografie che un tempo venivano meticolosamente raccolte negli arch... Catalogazione 22 ott 2018
Il sistema gestionale delle collezioni museali oggi è facile, anzi piacevole Quando ho iniziato a lavorare catalogando opere nei musei, il primo software che ho utilizzato era una versione scritta in Pascal di CDS/ISIS. Ricordo ancora a memoria cosa dovevamo inserire per defin... Catalogazione 7 mar 2018
La rivoluzione digitale nei musei è integrata Negli ultimi quindici anni gli investimenti messi in atto da soggetti pubblici e privati per la digitalizzazione e la condivisione in rete del patrimonio culturale sono stati ingenti. Ciò nonostante, ... Catalogazione Digitalizzazione 13 feb 2018